Tu sei qui

Disinfestazione Scarafaggi

Gli scarafaggi, o blatte, possono causare gravi malattie quali salmonella, tubercolosi e colera. La lotta alle blatte, o deblattizzazione, è pressoché impossibile da effettuare al 100%: la loro conformazione corporea consente loro di nascondersi di giorno in crepe e fessure molto strette, preferibilmente in ambienti umidi e vicini a fonti di calore, per poi uscire durante la notte alla ricerca di cibo. Prima di qualsiasi intervento, Falco S.a.s. effettua un sopralluogo degli ambienti da deblattizzare per identificare la specie infestante. In Italia le specie più comuni di scarafaggi sono:

  • la Blatta germanica
  • la Blatta orientalis
  • la Periplaneta americana

Ciascuna specie necessita di metodi di disinfestazione differenti, talvolta effettuati in maniera combinata:

  • Disinfestazione chimica che si avvale di insetticidi formulati a basso impatto ambientale, erogati tramite termo-nebulizzatori professionali sulle superfici da trattare e in tutti gli anfratti ritenuti essere un idoneo nascondiglio per le blatte. Non appena avverte la presenza dell’insetticida, l’insetto esce dal proprio riparo e si avvelena transitando sulle superfici trattate. Questo sistema si rivela essere il più efficace nel lungo periodo.
  • Disinfestazione ecologica, meno dannosa per l’ambiente, utilizza gel adescanti, distribuiti in piccole quantità, che attraggono le blatte e risultano più efficaci se utilizzati in ambienti interni. Per ottenere un risultato soddisfacente, le esche in gel devono essere riapplicate frequentemente. Questo sistema non costituisce fonte di pericolo per le persone e gli animali che abitano e frequentano gli ambienti trattati.



Come intervenire?

Gli scarafaggi fanno parte della famiglia dei Blattoidei e sono tra le forme più comuni di infestazioni domestiche. Solo un intervento professionale di disinfestazione degli scarafaggi può bonificare il vostro ambiente con risultati soddisfacenti e questo tipo di intervento lo effettuano le ditte specializzate come Falco, che opera nella zona di Milano coprendo anche tutta la provincia. In cosa si distingue la disinfestazione di scarafaggi effettuata da Falco rispetto ad altre ditte del settore? Il ricorso a prodotti non tossici, pochi disagi arrecati al cliente in fase di bonifica e risultati garantiti al 100%. Fidatevi, non sempre tutto questo è scontato nel nostro settore.

Ma vediamo quali sono le condizioni contestuali che agevolano la formazione degli scarafaggi e di conseguenza portano al dover richiedere la disinfestazione scarafaggi. Sono in particolare due le circostanze che favoriscono la presenza di questi invertebrati: il primo è una condizione di scarsa igiene, l’altra la presenza di acqua, poiché se gli scarafaggi riescono a resistere anche per un mese senza cibo, l’assenza di acqua per una settimana li porta alla morte. Pertanto, è dove ci sono delle formazioni o delle perdite di acqua, che va effettuato un primo monitoraggio per rilevarne la presenza. A questo punto vanno interpellate ditte specializzate in disinfestazione di scarafaggi come Falco, le uniche deputate alla risoluzione di questo tipo di problemi.

La disinfestazione degli scarafaggi non va inquadrata solo in una condizione di fastidio, ovvio, per la presenza di queste bestiole. C’è un problema ben più grave che la presenza degli scarafaggio può innescare. Pensate, ad esempio, ad un negozio e ad un magazzino di generi alimentari; in questi contesti, la presenza degli scarafaggi può compromettere interi stock di alimenti non più utilizzabili, con grave perdita in termini materiali ed economici. La disinfestazione di scarafaggi, però, è importante anche per prevenire eventuali contagi di germi, di cui si fanno veicolo gli scarafaggi. Non ultimo, gli scarafaggi possono danneggiare carta da parati, libri, dispositivi elettronici.